Il termine counseling (o anche counselling in inglese britannico) indica un'attività professionale che tende ad orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità del soggetto, promuovendone
atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità di scelta.
Si occupa di problemi non specifici (prendere decisioni, miglioramento delle relazioni interpersonali) e contestualmente circoscritti (famiglia, scuola, lavoro).
​
Un percorso di riflessione si rivolge a chi ha bisogno del supporto di un professionista della
relazione d'aiuto per superare un momento di crisi o di forte cambiamento attivando le proprie risorse interiori, in cui la persona può accrescere il suo livello di autonomia e competenza decisionale, mediante l'acquisizione di una maggiore consapevolezza dei propri bisogni e del proprio potenziale di risorse personali.
​
E' utile per cercare la soluzione di specifici problemi, aiutare a prendere decisioni, gestire crisi, migliorare relazioni, sviluppare risorse, promuovere e sviluppare la consapevolezza personale,
imparare a lavorare con emozioni e pensieri, percezioni e conflitti interni e/o esterni.
L'obiettivo nel complesso è di fornire ai pazienti opportunità di lavoro su se stessi, nell'ottica di
raggiungere maggiori risorse e ottenere una maggiore soddisfazione come individui e come
membri della società.